36. Quanto pensi che i seguenti fattori siano significativi nel contribuire alla disuguaglianza digitale nel tuo posto di lavoro? 1 = Non significativo, 5 = Molto significativo

La domanda mira a capire in che misura i lavoratori ritengono che alcuni fattori influenzino la disuguaglianza digitale in azienda, rilevando eventuali gap di percezione legati all’età e alla cultura organizzativa. In questo modo è possibile identificare aree di intervento precise per ridurre queste disuguaglianze, ad esempio migliorando la formazione o aggiornando le tecnologie obsolete.
Le generazioni più giovani (Gen Z e Millennials) sono più sensibili alla cultura organizzativa e all’accesso a tecnologie aggiornate; questo indica una maggiore aspettativa di ambienti digitali stimolanti e moderni.
La mancanza di formazione è trasversale e rilevante per tutti, segnalando un’area di miglioramento per ridurre le disuguaglianze digitali.
I Baby Boomers vedono le differenze generazionali come un problema minore e percepiscono meno la barriera della tecnologia, ma riconoscono comunque delle criticità nella formazione.
La generazione X ha un mix di percezioni intermedie, dando peso sia alla cultura organizzativa che alla formazione, confermando un ruolo chiave delle dinamiche aziendali interne.

This post is also available in: Inglese Tedesco Polacco Portoghese, Portogallo

Salta al contenuto