34. In base alla tua esperienza, quanto spesso incontri difficoltà nell’accesso o nell’utilizzo di strumenti digitali sul posto di lavoro?

Questa domanda mira a indagare la frequenza con cui i lavoratori riscontrano problemi legati all’accesso o all’utilizzo di strumenti digitali nel contesto lavorativo. L’obiettivo è capire la prevalenza delle difficoltà digitali, che possono influire sulla produttività, sull’inclusione e sul benessere lavorativo, anche in relazione alle differenze tra generazioni.
La Gen Z e i Millennial tendono a segnalare meno difficoltà nell’accesso e nell’utilizzo degli strumenti digitali, il che riflette una maggiore familiarità con le tecnologie digitali e un uso più quotidiano e fluido.
La generazione X presenta una frequenza intermedia di difficoltà, con un numero significativo che riferisce di aver incontrato problemi “a volte” o “raramente”.
I babyboomers, invece, segnalano difficoltà “spesso” o “sempre”, indicando un gruppo più vulnerabile rispetto all’uso efficace delle tecnologie digitali sul lavoro.

Questa tendenza suggerisce una correlazione tra età/generazione e competenze digitali o fiducia, con importanti implicazioni per la formazione e il supporto personalizzato nelle aziende.

This post is also available in: Inglese Tedesco Polacco Portoghese, Portogallo

Salta al contenuto