23. Mi sono sentito supportato da colleghi/dirigenti di diversa generazione


Questa domanda indaga il livello di supporto percepito dai partecipanti da parte di colleghi e dirigenti appartenenti a generazioni diverse dalla loro. Questo aspetto è fondamentale per valutare la qualità delle relazioni intergenerazionali all’interno del contesto lavorativo e la capacità di collaborazione e inclusione tra i diversi gruppi generazionali. Comprendere il grado di supporto intergenerazionale aiuta a identificare eventuali barriere o opportunità per migliorare il clima organizzativo e promuovere una cultura inclusiva e collaborativa.

Gen Z:
Il 77,8% dei partecipanti della Gen Z ha dichiarato di sentirsi supportato da colleghi e dirigenti di generazioni diverse, il che indica una buona percezione del supporto intergenerazionale tra il gruppo più giovane.

Millennials:
I Millennials mostrano un livello di supporto percepito pari al 67,3%, leggermente inferiore rispetto alle altre generazioni ma che rappresenta comunque una maggioranza che si sente supportata da colleghi e dirigenti di età diverse.

Gen X:
La Generazione X riporta un livello di supporto percepito del 75,5%, indicando un ambiente collaborativo e inclusivo tra le varie generazioni.

Baby Boomers:
I Baby Boomers registrano la percentuale più alta, con il 78,9% che si sente supportato da colleghi e dirigenti di altre generazioni, dimostrando una forte apertura e capacità di collaborazione intergenerazionale.

Questi risultati evidenziano che la percezione del sostegno da parte di colleghi e dirigenti di diverse generazioni è generalmente positiva in tutti i gruppi, con percentuali che vanno dal 67% a quasi il 79%. I dati suggeriscono una solida base di inclusione e collaborazione intergenerazionale all’interno dell’organizzazione, ma indicano anche la possibilità di iniziative volte a rafforzare ulteriormente il senso di supporto, in particolare tra i Millennial.

This post is also available in: Inglese Tedesco Polacco Portoghese, Portogallo

Salta al contenuto