19. Secondo la tua esperienza, quale dei seguenti strumenti di prevenzione e gestione dei conflitti è più efficace per ogni generazione? 1= inefficace 5= più efficace
Questa domanda chiede ai partecipanti di valutare, in base alla loro esperienza, l’efficacia di vari strumenti di prevenzione e gestione dei conflitti generazionali sul posto di lavoro. Agli intervistati è stato chiesto di assegnare un valore da uno a cinque, dove i valori più bassi indicano una percezione di minore efficacia e quelli più alti una maggiore efficacia. Questo approccio ha permesso di ottenere un feedback sfumato sull’utilità e l’impatto percepito degli strumenti considerati.
Gli strumenti valutati includono:
- Feedback regolare e personalizzato
- Team intergenerazionali
- Interazione sociale regolare
- Politiche formali di risoluzione dei conflitti
- Cultura del dialogo aperto
I dati sono organizzati in base alla generazione che fornisce la valutazione e a quella che viene valutata, consentendo di analizzare il modo in cui ciascuna generazione percepisce l’efficacia di questi strumenti sia per se stessa che per le altre generazioni.
Autovalutazione Gen Z:
Considerano la cultura del dialogo aperto molto efficace e l’interazione sociale regolare. Anche il feedback regolare e personalizzato e i team intergenerazionali sono considerati strumenti efficaci. Le politiche formali di risoluzione dei conflitti ricevono valutazioni leggermente inferiori.
La Gen Z sui Millennial:
La Gen Z percepisce i Millennial come molto efficaci nell’utilizzare la cultura del dialogo e dell’interazione sociale, con buone valutazioni anche per quanto riguarda il feedback e i team.
Gen Z su Gen X:
Riconoscono un’efficacia simile a quella della Gen X, con punteggi leggermente inferiori, soprattutto per quanto riguarda i team e le politiche formali.
La Gen Z sui Baby Boomers:
I Baby Boomers sono percepiti come meno efficaci, in particolare per quanto riguarda le politiche formali e i team, ma con un buon punteggio per quanto riguarda la cultura del dialogo.
Autovalutazione dei Millennials:
Assegnano punteggi elevati a quasi tutti gli strumenti, con particolare apprezzamento per la Cultura del Dialogo Aperto e l’Interazione Sociale Regolare. Anche il feedback regolare e personalizzato e i team intergenerazionali sono ben valutati. Le politiche formali di risoluzione dei conflitti sono percepite come meno efficaci.
I Millennials sulla Gen Z:
Vedono la Gen Z come molto efficace nell’utilizzo di tutti gli strumenti, soprattutto nella cultura del dialogo e dell’interazione sociale.
I Millennials sulla Gen X:
Valutano la Gen X come efficace e competente nell’uso degli strumenti, con punteggi leggermente inferiori rispetto a loro stessi.
I Millennials sui Baby Boomers:
Considerano i Baby Boomers meno efficaci, in particolare per quanto riguarda le politiche formali di risoluzione dei conflitti e i team intergenerazionali.
Autovalutazione Gen X:
Riconoscono l’efficacia della cultura del dialogo e delle interazioni sociali, seguite da feedback regolari e team intergenerazionali. Le politiche formali sono considerate meno efficaci.
Gen X sui Millennials:
Considerano i Millennials molto efficaci e innovativi nell’uso di questi strumenti.
Gen X su Gen Z:
Considerano la Gen Z molto efficace, soprattutto nella cultura del dialogo e dell’interazione sociale.
La Gen X sui Baby Boomers:
I Baby Boomers sono percepiti come meno efficaci, in particolare per quanto riguarda le politiche formali e i team.
Autovalutazione dei Baby Boomers:
Valutano tutti gli strumenti in modo più moderato, con punteggi compresi tra 3.5 e 4.0. La cultura del dialogo è l’opzione più votata, seguita dall’interazione sociale e dal feedback regolare. I team intergenerazionali e le politiche formali ricevono punteggi inferiori.
Baby Boomers su Gen X e Millennials:
Riconoscono una maggiore efficacia nell’uso di questi strumenti da parte delle generazioni più giovani.
Baby Boomers sulla Gen Z:
Vedono la Gen Z come molto efficace, soprattutto nella cultura del dialogo e dell’interazione sociale.
This post is also available in: Inglese Tedesco Polacco Portoghese, Portogallo